Mozioni al Congresso Nazionale Forense 2021
Anche la sessione straordinaria del Congresso Nazionale Forense del 23/24 luglio 2021 accende i riflettori sulle necessità del patrocinio a spese dello Stato.
Oramai tutti sanno che:
Per queste ragioni, la richiesta alle istituzioni governative e parlamentari di intervenire in risoluzione, ma anche in riforma, di quanto non funziona, è diventata anche oggetto di molteplici mozioni per l’assemblea congressuale degli avvocati italiani riuniti nella sessione straordinaria del Congresso Nazionale Forense del luglio 2021.
Le mozioni sono così state presentate sia da parte del mondo associativo (MF, NAD, ARDE ed altri) sia che da quello istituzionale con una mozione dello stesso Organismo Congressuale Forense.
Riportiamo di seguito le mozioni sottoscritte da centinaia di avvocati. Sono state tutte approvate quali raccomandazioni al Congresso Nazionale Forense del 23/24 luglio 2021 all’Ergife a Roma.
per Associazione Art. 24 Cost.
PARIFICAZIONE COMPENSI CIVILE E PENALE NEL GRATUITO PATROCINIO
RIFORMA UNITARIA DEL GRATUITO PATROCINIO
RISOLUZIONI RITARDI NEI PAGAMENTI DEL GRATUITO PATROCINIO
AGGIORNAMENTO PARAMETRI COMPENSI E GRATUITO PATROCINIO