Secondo la Cassazione, 14/11/2022, n. 33481, l’art. 91 del DPR 115/2002 che dispone l’esclusione del gratuito patrocinio per chi nomini un secondo difensore non trova applicazione per la vittima
CASSAZIONE: VERIFICA AN E LIQUIDAZIONE DEL COMPENSO PATROCINIO A SPESE DELLO STATO La Cassazione, con ordinanza n. 30286/2022, conferma il suo orientamento: deve, invero, ritenersi che i poteri istruttori
CASSAZIONE & GRATUITO PATROCINIO: D’UFFICIO IL GIUDICE DEVE VERIFICARE I DOCUMENTI La Suprema Corte, con la sentenza n. 24554/2022, in conferma della 23133/2021, precisa i termini per le richieste di
IL CONGRESSO DEGLI AVVOCATI CHIEDE LE RIFORME DEL GRATUITO PATROCINIO Anche la NUOVA sessione del Congresso Nazionale Forense del 6/8 OTTOBRE 2022 torna a parlare delle necessità del patrocinio a
Patrocinio a spese dello Stato e mediazione obbligatoria Considerazioni a margine della sentenza n. 10/2022 della Corte costituzionale di Carmine Guerra 1. La sentenza della Corte costituzionale n. 10 del
LIQUIDAZIONE DEL COMPENSO IN PATROCINIO A SPESE DELLO STATO DIMEZZANDO QUANTO INFERIORE (FINO AL 50 %) ALLA MEDIA La Cassazione, con ordinanza 14 luglio 2022, n. 22257, conferma
GRATUITO PATROCINIO: IL GIUDICE DELL’IMPUGNAZIONE DEVE DECIDERE NEL MERITO Cass. civ. n. 23710/2022: il procedimento di opposizione al decreto di pagamento del compenso del difensore, di cui al D.P.R. n.
GRATUITO PATROCINIO PENALE: NON SERVE PROVA IMPOSSIDENZA Cassazione: è considerato sufficiente che il difensore dimostri di aver ottenuto un titolo giudiziale per il pagamento del compenso e che abbia avviato
GRATUITO PATROCINIO: LA CASSAZIONE 2022 PRECISA QUALE DICHIARAZIONE E PERIODO REDDITUALE RILEVA AI FINE DELL’AMMISSIONE AL BENEFICIO Con la sentenza n. 21313/2022 la Cassazione precisa che, per l’ammissione al beneficio
GRATUITO PATROCINIO IN APPELLO DOPO LA SOCCOMBENZA IN PRIMO GRADO? SI PUO’ FARE!! L’ammissione al patrocinio a spese dello Stato è valida per ogni grado e per ogni fase del
Esclusione della revoca dell’ammissione per errata comunicazione che non comporta superamento del limite di legge per l’ammissione al patrocinio La Cassazione penale Sezioni Unite (14723/2020), superando la precedente decisione delle
MF CONTRO CASSAZIONE PENALE CHE PERMETTE REVOCA IN CASO DI MANCATE COMUNICAZIONE SU VARIAZIONI REDDITO MOVIMENTO FORENSE: ALLARME PER GRAVE CRITICITÀ PER ACCESSO AL GRATUITO PATROCINIO NEL PROCESSO PENALE CON
Secondo la Cassazione n. 5459/2022, la condanna per responsabilità aggravata ex art. 96 c.p.c. non comporta automaticamente la revoca “ex tunc” dell’ammissione al patrocinio a spese dello Stato, in
CASSAZIONE: REVOCA DEL GRATUITO PATROCINIO PENALE SE MANCANO LE COMUNICAZIONI ANNUALI La Cassazione con la recente sentenza 9727/2022 conferma il precedente “orientamento della giurisprudenza di legittimità, secondo cui l’omessa comunicazione,
GRATUITO PATROCINIO: DECORRENZA AMMISSIONE DA DATA PRIMA ISTANZA Cass. civ., Sez. II, Ordinanza, 20/08/2021, n. 23241 In tema di patrocinio a spese dello Stato, da parte della Cassazione si ribadisce
AGGIORNATA LA PIATTAFORMA TELEMATICA (SIAMM) MINISTERIALE PER LE DOMANDE DI LIQUIDAZIONE SPESE DI GIUSTIZIA Aggiornato il provvedimento per il “Deposito telematico delle richieste di liquidazione dei compensi spettanti al difensore