CASSAZIONE 2021: EFFETTI RETROATTIVI DELLA DOMANDA DI AMMISSIONE AL GRATUITO PATROCINIO La cassazione, con la sentenza 3050/2021, ritorna sulla retroattività degli effetti della domanda di ammissione al gratuito patrocinio al
CIRCOLARE MINISTERIALE PER COMPENSI dei CTU (e CTP) e GRATUITOPATROCINIO Arriva la circolare con i chiarimenti del Ministero di giustizia dopo la pronuncia della Corte Costituzionale n.217/2019. Il Ministero
LO STATO PUO’ LUCRARE SUL COMPENSO DELL’AVVOCATO CHE ASSISTE CON IL GRATUITO PATROCINIO? LA CASSAZIONE PENSA PROPRIO DI SI’ Ne avevamo parlato l’anno scorso QUI. POi abbiamo aggiornato il nostro
DOPO ART. 24 E ITALIA OGGI ARRIVANO LE INTERROGAZIONI DEI SENATORI STEFANI E BALBONI Il ritardo del minitero di Giustizia pregiudica il diritto alla giustizia dei meno abbienti: qualche giorno
Gratuito patrocinio e separazione consensuale: ammissione sempre perchè il conflitto di interessi resta latente La cassazione precisa che ci può sempre essere gratuito patrocinio nella separazione consensuale avanti il
CASSAZIONE E GRATUITO PATROCINIO: RIBADITA LA NON COPERTURA DELLA MEDIAZIONE Corte di Cassazione, (data ud. 18/12/2019) 31/08/2020, n. 18123: l’avvocato della parte ammessa al gratuito patrocinio non ha diritto
Gratuito patrocinio: illegittimità costituzionale dell’art. 79, comma 2, D.P.R. 115/2002 che chiede esibizione di documenti non nella disponibilità del richiedente l’ammissione CONFERMATA LA ILLEGITTIMITA’ DELLA MANCANZA DI CERTIFICAZIONE CONSOLARE PER
GRATUITO PATROCINIO: INTERROGAZIONE 5 STELLE AL MINISTRO DI GIUSTIZIA GRATUITO PATROCINIO: INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA DI DEVIS DORI CAPOGRUPPO 5 STELLE – Dopo la denuncia di MF uscita su ITALIAOGGI,
GRATUITO PATROCINIO: NECESSARIA NON MANIFESTA INFONDATEZZA PER IL DEBITORE ESECUTATO Il tribunale di Verona interviene sulla legittimazione ad ottenere l’ammissione al patrocinio a spese dello Stato nel processo esecutivo da
DA QUALE MOMENTO DECORRONO GLI EFFETTI DELL’AMMISSIONE AL GRATUITO PATROCINIO QUALORA LA DOMANDA SIA RIPROPOSTA AL GIUDICE? Talvolta accade che l’ammissione al patrocinio a spese dello Stato nel corso del
GRATUITO PATROCINIO: PUÒ ESSERE RICHIESTA AL RICHIEDENTE PROTEZIONE INTERNAZIONALE LA CERTIFICAZIONE CONSOLARE DEI REDDITI PRODOTTI NEL PAESE ESTERO DI ORIGINE? Il TUSG (DPR 115/2002) prevede all’art. 79 (sub A.), per
NIENTE LIQUIDAZIONI ALLE IMPUGNAZIONI INAMMISSIBILI: AVEVA RAGIONE #SALVINI?? CORTE COSTITUZIONALE E PATROCINIO A SPESE DELLO STATO: IN MATERIA DI COMPENSI AL DIFENSORE DI PARTE, NON RISULTA INCOSTITUZIONALE L’ESCLUSIONE DELLA LIQUIDAZIONE
CASSAZIONE: CHI E’ LEGITTIMATO PASSIVO NELLA REVOCA DI AMMISSIONE AL GRATUITO PATROCINIO? La Corte di Casazione anche nel 2019 torna a scrivere in merito al destinatario della notifica del ricorso
CASSAZIONE & GRATUITO PATROCINIO: NO ALLA PRESCRIZIONE BREVE Per la Cassazione la prescrizione breve del gratuito patrocinio è incompatibile con le regole di contabilità pubblica che impongono l’emissione di un
IL COA TRIESTE INTERVIENE SUI COMPENSI DI NOTAI E CTU La sentenza della Corte Costituzionale 05.06-01.10.2019 n. 217 ha rivoluzionato il panorama delle liquidazioni dei compensi in materia di patrocinio
ADOZIONE MINORI, GRATUITO PATROCINIO E COMPENSI DEL DIFENSORE D’UFFICIO DEL GENITORE IRREPERIBILE Da ora devono essere pagati dallo Stato anche i compensi dell’avvocato che difende d’ufficio il genitore irreperibile, nei